L'inizio ufficiale doveva essere il 24 agosto 2023, poi rimandato.
Il 28 è stato il preludio della certezza di effettuazione con una coppia di LIS per istruzione PDM alla linea, che non vede merci da decenni.
Il 29, primo giorno di esercizio, è stato un autentico disastro con 3 coppie su 4 soppresse per eccessivo ritardo e io mi sono messo in auto direzione Vercelli pieno di dubbi: si faranno tutte e 4 le coppie? ci sarà la famigerata D146 programmata inizialmente? come sarà il meteo? Insomma ci sono in ballo diverse scommesse.
Arrivo dopo 4 ore di auto e un po' di punti foto controllati... qualcosa si può ricavare!
Dopo cena prelevo in stazione l'amico Francesco e ci accomodiamo nella branda.
E' il giorno X e sorge un bel sole pulito con bisogno anche del maglioncino. La prima corsa da Mortara porta già ritardo, e questo ci lascia però il tempo di una ricchissima colazione.
Arriviamo in stazione a Robbio che la luce è quasi frontale. Va giù il PL , ci accomodiamo più o meno incasinati su una scaletta e scattiamo.
![]() |
Transita per la stazione di Robbio la D445 scesa da Vercelli con i suoi carri Falns carichi di pietrisco per il tonnellaggio della Vercelli-Mortara. 30.08.2023 |
Ora ci dirigiamo ad un PL di Mortara dove ci stava aspettando il terzo partecipante alla cordata, Davide, con cui condivideremo una splendida giornata in compagnia.
La seconda coppia è l'unica con luce frontale ovunque.... lascio i due ragazzi a Palestro e tiro dritto verso Bivio Sesia, dove l'uso del drone mi darà un grande vantaggio: il Ponte sul Sesia a Vercelli è infatti l'unico tratto in buona luce assieme alla stretta curva d'uscita.
Un primo punto di ingresso lungo l'argine è infattibile quindi tappa obbligata alla strada per alcune abitazioni e il bivio stesso.
Lancio il drone in volo oltre le case non appena sento qualche borbottio in sottofondo.... transita il regionale veloce per Torino e il nostro merci riparte.
![]() |
Appena uscita da Bivio Sesia, la D445.1020 sfila lentamente in direzione Robbio e Mortara. 30.08.2023 |
Ci sarà un po' da aspettare ma come si sa... in compagnia il tempo vola.
In proposito di "Volo" lancio di nuovo il drone verso il ponte sull'Agogna ma la foto non riesce perchè ho dimenticato di preparare la messa a fuoco...
Molto meglio invece da terra con la fotocamera, sarà la foto del giro!
![]() |
Il merci è ripreso mentre scende dal ponte sull'Agogna verso la fermata di Nicorvo. 30.08.2023 |
L'ultima coppia purtroppo accumula quasi due ore di ritardo quindi non resta che tentare qualcosa di più ampio accodandoci ad altri fotografi trovati lungo linea verso Vinzaglio. Anche qui con la vista montagne non è affatto male nonostante il muso un po' scuro.
![]() |
Vista dal drone su un piattone da dove possiamo vedere le infinite risaie che caratterizzano l'agricoltura Piemontese. Siamo nei pressi della ex stazione di Vinzaglio-Torrione. 30.08.2023 |
![]() |
Eccolo visto da terra. 30.08.2023 |
Ripareremo a Mede a fare una D318 da Sannazzaro verso Alessandria Smistamento per CTI a un pelo dalla fine del servizio di queste macchine.
![]() |
Presso Mede sulla Pavia-Torreberetti la D318.010 corre con un treno di cisterne dalla raffineria di Sannazzaro. 30.08.2023 |