sabato 31 agosto 2024

Viaggio in 668: da Verona a Isola della Scala

Inizio il viaggio virtuale che da Verona ci porterà verso Rovigo e Chioggia con le anziane ALn668 della serie 1200 che hanno monopolizzato per decenni il trasporto viaggiatori nel basso Veneto.


Alla stazione di Verona Porta Nuova sono pronte alla partenza  per Rovigo dal binario 7 le unità 1249 e 1251, nel periodo centrale del contratto con Sistemi Territoriali. 23/05/2017 


Siamo sempre a Verona Porta Nuova, stavolta nel periodo in cui il servizio era affidato a Trenitalia. Anche qui un treno per Rovigo affidato alla 1215 in doppia con un'altra unità non identificata. Possiamo anche notare la stazione prima del rinnovo estetico e della realizzazione dei marciapiedi.  27/10/2012 


In periodo più recente la 1249 con la sua livrea particolare e soprannominata "Bianchina" una volta giunta da Rovigo effettua la manovra per attestarsi al tronchino lato Venezia, in attesa di ripartire al pomeriggio.
27/05/2022


Partiamo virtualmente per il viaggio.
La 1228 è appena transitata da Bivio/PC S.Lucia alla volta di Verona. La vediamo mentre impegna il percorso di linea "diretto" fra il bivio e la stazione di Porta Nuova, mentre a destra scorgiamo il raccordo per Verona Porta Nuova passando dallo Scalo dietro il deposito locomotive. 31/10/2022


A questo punto la linea dal bivio in origine ricalcava quella che era la linea verso Mantova e Modena fino a Dossobuono dove si diramava ed iniziava il suo percorso autonomo. Dal 31/12/1985 la linea è chiusa al traffico (Vedesi articolo pubblicato) e comunque non si hanno notizie delle ALn668.1200 in tale tratta. Diverso invece è il percorso attuale che ricalca la Verona-Bologna fino a Isola della Scala, dove riprende il percorso originario.


Siamo presso l'ex stazione di Verona Ca' di David, un tempo località di passaggio dal doppio al semplice binario fino ai primi anni 2000 quando il raddoppio è stato esteso fino a Nogara.
Attorno al 2009 sono state soppresse le due comunicazioni fra i binari di corsa ed il raccordo ivi presente e la località ora semplicemente non esiste più. La 1228 transita a tutta velocità verso Rovigo. 31/10/2022


Qualche centinaio di metri più a sud c'è l'iconica casa cantoniera del km 106+495 (da Bologna Centrale) con ancora il cartello originale stile anni '90 appeso alla facciata, ideale per fare contorno alla 1237 mentre è ripresa in transito per Verona. 31/10/2022


In piena linea in località Scopella, la 1214, agli ultimi giri di ruota prima dell'accantonamento, transita verso Rovigo. 27/11/2018


In una giornata festiva vediamo la 1224 in piena corsa sulla linea Verona-Bologna pienamente rinnovata. Questa unità ora è stata preservata per l'esercizio coi treni storici di Fondazione FS.
Scrutando all'orizzonte possiamo vedere il casello della foto precedente, i binari che si allargano per fare posto al marciapiede dell'ex stazione di Verona Ca' di David e il ponte ad archi del bivio S.Lucia. 21/02/2010


Buttapietra è la prima stazione che incontriamo lungo il percorso e chiaramente è molto diversa dall'originale. La 1233 si appresta a farvi fermata, con ben visibili i portali stile DD e la casa cantoniera del km 104+544 a vegliare l'ingresso a nord. 24/02/2012


In tempi recenti di cadenzamento delle corse fra Buttapietra e Isola della Scala avviene l'incrocio dei servizi in senso opposto. Un ritardo in partenza da Verona verso Rovigo permette un incrocio perfettamente allineato al fabbricato viaggiatori fra la 1239 per Rovigo e la 1249 per Verona. 03/05/2022


L'edificio in mattoni faccia a vista abbandonato è il fabbricato alloggi dell'ex Posto di Movimento Caselle, mentre marciapiede e fabbricato di servizio sono stati demoliti a seguito dei lavori di raddoppio. A fianco in piena corsa la 1228 per Rovigo. 23/10/2022


Isola della Scala: la 1249 è appena partita verso Verona. 31/10/2022


Cala il sole e una doppia formata dalla 1226+1260 entra a 60 km/h in stazione a Isola della Scala per immettersi in binario 5 e poi verso Rovigo. 06/03/2014


la stazione ha una configurazione del tutto particolare, a seguito dei lavori di riallaccio fra le due linee nel 2002 e 2004: l'unico binario utilizzabile verso Rovigo è il 5, mentre il 4 può essere utilizzato verso Verona da entrambe le linee, a differenza della direzione sud (solo perso Bologna).
Solitamente l'ingresso da Rovigo verso Verona avviene al binario 4, verso Rovigo per forza sul 5.
La 1212 al tramonto è in ingresso in stazione. 06/06/2009


La 1237 entra in binario 5 prima di fermarsi e ripartire verso Rovigo. 31/10/2022


In questa foto la 1228 (all'epoca appena arrivata a noleggio con Sistemi Territoriali) mentre arriva da Rovigo e si appresta ad affrontare il deviatoio per il binario 4.
Possiamo notare la vera e propria diramazione, con i binari 2-3-4 procedere verso Bologna (l'1 non esiste) con la particolare conformazione descritta qualche foto più sopra. 07/07/2015


Continua...































Nessun commento:

Posta un commento