L'estate del 2025 complice una lunga serie di lavori programmati sulle linee direttrici ha visto un'esplosione di treni deviati su linee che vedono traffici diversi o scarsi o addirittura inesistenti. Il tutto riguarda sia treni merci, notoriamente più soggetti a deviazioni, ma anche treni viaggiatori. Vediamo di seguito quelle per le quali ho fatto qualche foto.
MILANO-GENOVA
Durante il periodo estivo è stata eseguita una chiusura prolungata della tratta da S.Martino Siccomario-Cava Manara a Bressana-Bottarone per manutenzione del ponte sul fiume Po, unitamente a due riduzioni a binario unico. Diversi traffici merci sono stati deviati in altre direttrici ma in particolare:
- treni IC: deviati via Lodi-Piacenza-Stradella con fermata a Piacenza e regresso.
- treni RV: originati da Milano Rogoredo e deviati via Vigevano-Mortara-Alessandria
- treni merci su varie altre direttrici con particolare menzione del treno per Chignolo Po a trazione diesel che ha visto alcuni treni deviati via Piacenza.
 |
La Milano-Mortara, che solitamente ospita solo i treni regionali da Milano Porta Genova per Mortara ed Alessandria, nonchè i treni S9 Saronno-Albairate Vermezzo e vv ha ospitato il passaggio senza fermate intermedie (se non alcuni treni a Mortara) dei RV Milano Rogoredo-Genova con prolungamenti a Savona, Albenga e Ventimiglia, effettuati da doppie simmetriche di E464 con carrozze MD o doppie di ETR104. Questi treni hanno percorso anche la cintura sud da Milano Rogoredo a Milano S.Cristoforo.
Una DTS di E464 (in testa la E464.365) transita sul ponte sul Ticino presso Vigevano diretta a Savona. 17/08/2025 |
 |
La E464.541 traina 8 carrozze MD in simmetrica e transita alla stazione di Abbiategrasso con un RV deviato per Genova. 14/08/2025 |
 |
3 giorni dopo lo stesso identico servizio è coperto dagli ETR104.039+037 "Pop". 17/08/2025 |
 |
Questa sicuramente è la foto più succulenta: la necessità di incrociare un RV Milano-Albenga e un REG Mortara-Milano Porta Genova ha portato al riutilizzo sporadico del binario 1 della stazione di Parona Lomellina, mettendo in bella mostra l'antico fabbricato viaggiatori ora dismesso (la nuova fermata, più moderna, è ad appena 100 metri di distanza). 17/08/2025 |
 |
Tre giorni prima non si è avuta la stessa fortuna: il deviato ha accumulato qualche minuto di ritardo, tanto è bastato per spostare l'incrocio alla vicina Vigevano. Si è quindi ripiegato nel fotografarlo in transito poco più verso Milano lasciando in bella mostra l'ex raccordo ora dismesso. 14/08/2025 |
 |
Poche ore più tardi un altro incrocio si è svolto sempre a Vigevano stavolta con un RV direzione Milano Rogoredo che sfila dopo la sosta tecnica. Stavolta si sono visti i due ETR104.078+070 in livrea "Giro d'Italia". 14/08/2025 |
 |
Durante il mese di aprile si testava la deviazione del merci Alessandria-Chignolo Po sulla via per Stradella-Piacenza (regresso)-Casalpusterlengo. La D146.2022 effettua un treno carico di auto direzione Chignolo Po ed in transito ad Ospedaletto Lodigiano. 10/04/2025 Durante l'estate poi è stato testato con poco successo anche l'itinerario via Torreberetti-Sannazzaro-Pavia. |
MILANO-VENEZIA
Anche quest'anno la chiusura del tratto Verona-Vicenza nel mese di agosto ha originato delle deviazioni sulla falsa riga delle tre settimane del 2024 con alcune particolarità:
- treni AV/Italo/EC: riduzione offerta e deviazioni da Verona (regresso) verso Nogara-Bologna (cintura merci)-Rovigo
- treni RV: deviati via Legnago con assegnazione di tutte le fermate da Nogara a Padova con eccezione di Terme Euganee-Abano-Montegrotto; allo scopo sono stati soppressi i regionali Venezia-Rovigo (lenti) e i Mantova-Monselice (-Padova-Venezia) per recupero capacità delle linee. In sostituzione sono stati istituiti dei bus da Monselice a Rovigo e da Mantova a Nogara.
- treni merci: deviati via Nogara-Bologna (cintura)-Rovigo oppure via Legnago, ma con alcuni casi più particolari via Bologna-Parma.
 |
La E652.018 si occupa di questo trasporto combinato da Cervignano Smistamento a Novara Boschetto deviato via Legnago, qui in transito a Sanguinetto. 13/08/2025 |
 |
Deviato via Legnago, l'ETR621.028 effettua un Regionale Venezia-Verona, qui ripreso nelle campagne fra Cerea e Sanguinetto. 13/08/2025 |
 |
Effettuato da materiale vivalto e trainato dalla E464.698 questo treno regionale Verona-Venezia entra in deviata alla stazione di Cerea. 13/08/2025 |
 |
Da Brescia Fascio Merci a Cervignano Smistamento: questo merci diffuso di DB deviato via Legnago effettua sosta a Cerea per precedenza con straordinario itinerario sul binario 3. In testa la E483.101. 13/08/2025 |
 |
Lo stesso treno ripreso mentre affronta la deviata in uscita dal binario 3 di Cerea in direzione di Legnago. 13/08/2025 |
 |
Sempre via Legnago ci sono stati anche alcuni merci a lunga percorrenza tipo questo treno di InRail da Racconigi a Cervignano Smistamento con vuoti tramogge, con le E193.672+673. Lo vediamo in sosta al binario 1 di Legnago in attesa di incrocio e precedenza. 15/08/2025 |
 |
Sosta per incrocio a Montagnana. 15/08/2025 |
 |
Un deviato particolare è stato sicuramente questo treno di InRail, partito vuoto da S.Zeno-Folzano per Cervignano Smistamento che ha percorso straordinariamente la Brescia-Olmeneta-Cremona prima di proseguire verso Fidenza-Modena-Bologna (cintura)-Rovigo. Il treno è ripreso mentre effettua una sosta alla stazione di Verolanuova con la E191.002 in livrea Fuorimuro. 07/08/2025
|
BRESCIA-PARMA
La sezione di linea fra Torrile-S.Polo e Parma è stata oggetto di interventi di manutenzione straordinaria e conseguente deviazione di tutto il traffico merci per il polo di Torrile sulla via più lunga da Parma verso Fidenza, Cremona, Piadena.
La deviazione ha riguardato i traffici di Captrain con cambio trazione a Parma per i treni da Tarvisio o a Cremona per i treni da DomoII (via Piacenza) e Mercitalia per il grano diretto alla AIA/Veronesi.
 |
La D753.005 dopo aver preso in carico a Cremona il treno carico per il raccordo Mercurio, scende lungo la linea Brescia-Parma presso Casalmaggiore, diretto a Torrile-S.Polo. 30/07/2025 |
 |
Origine treno a Parma invece per il treno Tarvisio-Torrile che è stato precedentemente limitato. Il treno procede verso Torrile dopo essere transitato da S.Giovanni in Croce. 31/07/2025 |
 |
Sempre lungo la Brescia-Parma questo Parma-Torrile transita dalla stazione di Colorno. 08/08/2025 |
Una menzione particolare va fatta ai traffici di mercitalia rail per l'AIA/Veronesi, che hanno avuto un andamento decisamente difficoltoso e sfortunato, spesso con treni riprogrammati il giorno successivo e con ritardi di grande entità che hanno permesso però di scattare le foto che si possono vedere di seguito.
Per ogni treno carico venivano aggiunte a Parma due D145, una dietro la locomotova elettrica titolare ed una in coda a formare una doppia simmetrica. A Cremona la locomotiva elettrica lasciava spazio a queste inedite trazioni che per queste locomotive sono una novità assoluta per percorsi così lunghi. Per i vuoti invece è stata utilizzata un'unica locomotiva, mandata in LIS da Parma.
 |
La doppia simmetrica tra le D145.1021 e 2061 traina il treno carico per la Veronesi al cavalcavia di Casalmaggiore. 31/07/2025 |
 |
Siamo sulla Fidenza-Cremona presso Castione dei Marchesi e possiamo vedere la D145.1021 in coda al merci carico diretto a Torrile S.Polo. 08/08/2025 |
 |
Una volta inseguito, lo stesso treno in arrivo a Casalmaggiore con in testa la D145.1033 e pronto ad effettuare incrocio con un regionale Torrile-Brescia. 08/08/2025 |
NODO DI GENOVA
Alcuni lavori inerenti la ristrutturazione del nodo di Genova in vista del terzo valico ha visto delle deviazioni riguardanti esclusivamente i treni merci provenienti dal Ponente Ligure verso la Pianura Padana. Gli stessi percorrevano non più il classico itinerario via Genova ma da Savona a salire verso S.Giuseppe di Cairo e da li per Alessandria via Acqui Terme, con divisione dei treni in più tronconi a causa delle limitazioni di peso dovute alla forte acclività.
 |
Un treno InRail in risalita da Ventimiglia a Castelguelfo con doppia trazione di E191 (103+002) transita alla stazione di Bistagno con composizione mista di Casse mobili Metrocargo e Ferrocisterne. 19/08/2025 |
 |
Da Savona Parco Doria ad Arena Po per la E652.019 in livrea Mercitalia alle ultime luci della sera in transito alla stazione di Altare tra Savona e San Giuseppe di Cairo. 18/08/2025 |
 |
Alla stazione di Bistagno transita la E652.110 con un merci combinato da Savona Parco Doria per Verona Porta Nuova Scalo. 19/08/2025 |
 |
La stazione che simbolicamente caratterizza la Savona-Alessandria è Acqui Terme, con le sue strutture ottocentesche. E' proprio qui che ho voluto inserire questo merci deviato da Savona Parco Doria a Padova Interporto trainato dalla E652.084 MIR. 19/08/2025 |