Ormai assodato che le ultime unità arriveranno ad esaurire la propria corsa entro qualche anno (massimo un decennio), ho cercato di rintracciarne i servizi "a scadenza" ovvero prima che altri materiali ne prendano il posto. Queste foto (dal 2013 ad oggi) corrispondono il più delle volte con paesaggi ricercati e immersi nella natura della montagna o del mare. Le ultime roccaforti a Siena, Cagliari e Treviso per la trazione passeggeri resistono strenuamente, mentre alcune sorprese sono in arrivo in luoghi dove nessuno ci credeva più.
Buona lettura.
![]() |
In Veneto le D445 continuano il loro umile lavoro su e già tra il Cadore e la Pianura (e non solo). Un regionale Belluno-Padova è ripreso mentre giunge alla stazione di Vigodarzere. 27.06.2013 |
![]() |
Passa qualche mese e siamo nuovamente in zona. Immersa nelle verdeggiante campagna senese, un navettone in carico alla D445.1067 transita presso Barberino Val'D'Elsa. 03.06.2014 |
![]() |
La D445.1073 contornata stavolta dal classico scorcio in uscita da Granaiolo. 03.06.2014 |
![]() |
Il treno in sosta alla bella stazione di Castel di Sangro in un raro lampo di sole. 24.05.2015 |
![]() |
La ripartenza da Marradi verso Firenze fotografata sopra il ponte successivo alla stazione. 27.05.2015 |
![]() |
Sulla vicina Bassano-Padova, un navetta si incarica di un regionale, qui presso Rosà. 21.07.2015 |
![]() |
Altro navetta poco prima di Feltre. 27.10.2015 |
![]() |
Nella lunga ansa di Feltre la D445.1137 spinge un regionale per Belluno. 27.10.2015 |
![]() |
Di ritorno a casa sosta al volo a Cittadella per la D445.1125 impegnata con un regionale Bassano-Padova, una delle linee dove è previsto l'innesto massiccio di queste composizioni. 27.10.2015 |
FINE SECONDA PARTE...
Link alla parte precedente::
Parte 1
Link alle parti successive:
Parte 3